Oltre centro prenotati al Galà: “Una mascalzonata per Villa Catina sabato sera alllo Yach Club di Sanremo”

Alliniziativa del Centro di Solidarietà lAncora parteciperanno lequipaggio dellimbarcazione Mascalzone Latino in qualità di testimonial, sindaci e consiglieri regionali. Lincasso devoluto al Centro Minori Villa Catina
Un Galà per sensibilizzare la gente e raccogliere fondi per il disagio minorile, un fenomeno in crescita in tutta Italia ed anche nel Ponente Ligure.
Con questo obiettivo il Centro di Solidarietà l’Ancora (Cooperativa Sociale operativa da 23 anni che si occupa di varie forme di disagio con 6 sedi: l’Accoglienza a Sanremo, 2 comunità a Ventimiglia e Imperia, 2 case alloggio a Vallecrosia ed Arma di Taggia ed un ufficio economato a Vallecrosia, oltre 50 fra dipendenti e consulenti, 40 ragazzi ricoverati attualmente nelle sue strutture, centinaia di studenti dell’imperiese interessati ogni anno dai suoi corsi di prevenzione) ha dato vita a: “Una Mascalzonata per Villa Catina” , cena che avrà luogo sabato (29 settembre) alle 20, presso la stupenda cornice del ristorante della sede dello Yacht Club di Sanremo. Testimonial di eccezione: l’equipaggio dell’imbarcazione Mascalzone Latino da cui il titolo del Galà.
“Oltre cento dei 120 posti sono già stato prenotati e non possiamo che essere soddisfatti del risultato” afferma la psicologa Silvia Marcuzzo, vicepresidente del Centro l’Ancora che ha da poco cambiato la sua guida. Al posto della presidenza decennale di Dino Durando si è insediato il direttore generale Marco Boeri.
Fra gli inviati nomi di spicco del panorama politico locale regionale fra cui: il sindaco di Sanremo Claudio Borea, quello di Ventimiglia Gaetano Scullino ed il primo cittadino di Arma di Taggia Vincenzo Genduso. Alla cena prenderanno poi parte anche i consiglieri regionali Franco Bonello, Luigi Patrone e Gabniele Saldo.
“Siamo onorati di dare il nostro aiuto ad un ente meritorio come il Centro l’Ancora ospitando questa conferenza stampa ed il galà di beneficenza”, sottolinea il presidente dello Yach Club matuziano Beppe Zaoli. Infatti tutti i proventi della cena offerta dallo Yacht Club saranno destinati alle attività ricreative dei 9 bambini che soggiornano al Centro Minori Villa Catina gestito dal Centro L’Ancora. Il Centro Minori, realizzato ex-novo dalla Cooperativa sociale sanremasca grazie 500 mila euro di contributi regionali, europei e ad un finanziamento della fondazione Carige, si sviluppa su 4 piani ed è una struttura moderna ed adeguata a tutti gli standard di sicurezza in particolare per quanto concerne i minori. Spiega Alberto torre, piscologo, coordinatore del Centro Minori: “Il nostro Centro ospita tuttora 9 ragazzi fra gli 11 ed i 16 anni di cui 6 in residenzialità completa e 3 in semiresidenzialità”.